TEATRO
Francesca Giulia Geronimi

Francesca Giulia Geronimi

Attore

HO FREQUENTATO

Dipartimento
CIVICA SCUOLA
DI TEATRO
PAOLO GRASSI
Corso
Recitazione
Ultimo anno frequentato
2023

I MIEI SOCIAL MEDIA

Francesca Giulia Geronimi

Attore


LE MIE COMPETENZE E I PUNTI DI FORZA

  • recitazione
  • canto
  • movimento scenico
  • danza moderna
  • danza contemporanea
  • recitazione cinematografica
  • improvvisazione
  • combattimento scenico
  • tragicomico

Esperienze Lavorative

  • Ottobre 2023 - Novembre 2023

    Allieva attrice

    Teatro Elfo Puccini - Milano

Studi e Formazione

  • 2020 - 2023

    Diploma accademico di I livello (AFAM) in Recitazione

    Milano - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
  • 2011 - 2016

    Maturità scientifica-umanistica

    Chiavenna - Istituto Superiore Leonardo Da Vinci

Bio

Data di nascita 19 /09/1997 Residenza Chiavenna (SO)
Domicilio Milano (appoggio a Modena, Roma e Lecce)
Occhi: castani Capelli: castani Altezza: 164 cm

FORMAZIONE
2025 Masterclass tenuta da Anna Maria Sambucco.
2024 Workshop su selezione, condotto da Silvio Soldini e Laura Muccino presso Officine Cinema. Workshop su selezione, condotto da Bruno Fornasari e Tommaso Amadio presso Teatro dei Filodrammatici.
2020 - 2023 Diploma di I livello in recitazione presso Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. 2023 Laboratorio di recitazione con Ben Naylor (Central School of Speech and Drama) e “Stage Combact and Intimacy” con Bethan Clark.
2022 Laboratorio di recitazione con Valerio Binasco e Giordana Faggiano. Laboratorio di recitazione e improvvisazione con Andrei Zagorodnikov. 2021-2022 Laboratorio sul metodo Laban Bartenieff condotto da Maria Consagra.
2017-2019 Laboratorio di recitazione “Attraverso” condotto da Astra Lanz. 2019 Corso intensivo di recitazione con Enrico Zaccheo e Mariasilvia Greco.

TEATRO
2025 "Gl'Innamorati"– Produzione Civil Words– Regia Nicholas Rapp. Ruolo: Eugenia
2024 Letture sceniche “Bozze Definitive” a cura di R. Gabrielli e M. Speziani.
2023 Gli Scarroccianti. Comici di Seconda Repubblica di C. Muraro – Produzione Teatro Elfo Puccini – Regia Massimo Marani. Ruolo: La Drammaturga.
2023 Il Gabbiano di A. Cechov – Produzione Teatro Miela Bonawentura di Trieste – Regia Massimo Navone. Ruolo: Nina.
2023 Terrore e Miseria del III Reich di B. Brecht – Regia Ben Naylor. Ruoli: il magistrato Fey/ la vecchia/ la bambina/ la ragazza.
2022 Handbagged di M. Buffini – Regia Marco Plini e Daniele Menghini. Ruolo: Q (regina Elisabetta).
2022 Li tragici successi di F. Scala – Regia Michele Bottini. Ruolo: Oste/Capitano.
2022 Il Pellicano di A. Strindberg – Regia Alberto Cavecchi. Ruolo: Gerda.
2022 Le smanie per la villeggiatura di C. Goldoni – Regia Massimo Navone e Silvia Girardi. Ruolo: Vittoria.
2020 Morfina di M. Bulgakov – Teglio Teatro Festival Valtellina – Regia Daniele Gianera, Francesca Giulia Geronimi e Matteo De Boni. Ruolo: Anna.
2019 Lear di E. Bond – Teglio Teatro Festival Valtellina – Regia Astra Lanz. Ruolo: Cordelia.
2018 Ivanov di A. Cechov– Associazione Culturale Agharti – Regia Astra Lanz. Ruolo: Anna Petrovna.
2018 Le Baccanti di Euripide – Teatro Anime Antiche– Regia Filippo Usellini. Ruolo: Baccante/Messaggero
2017 L’anima buona del Sezuan di B.Brecht– Teatro Leonardo – Regia Fernanda Calati. Ruolo: Shen Te/Shui Ta


CORTOMETRAGGI
2024 “Miasma” di A. Gnech e E. Maione – Friuli Venezia Film Commision – Regia di Edoardo Maione. Ruolo: Elena.
2024 “Ronzìo” di M. Borgonovo, M. Capossela e N. Donatini– OFFICINE CINEMA– Regia di Niccolò Donatini. Ruolo: Nina.
2024 “Milan” di J.M. McIntyre e G. Niola – Regia di Jay Menos McIntyre. Ruolo: Chiara.
2023 “Mess Connection” di A. Petrillo – Regia di Alberto Sparapan, Arianna Sorci, Davide Masciandaro. Ruolo: Miriam.
2023 “Studio su Frances Ha” – Regia di Edoardo Maione.
SPOT/PUBBLICITA’
2024 “La Marca” prosecco – produzione INDIANA
PREMI E RICONOSCIMENTI
2020 Morfina – Teglio Teatro Festival Valtellina – Spettacolo vincitore categoria Emergenti.
LINGUE PARLATE Inglese - britannico (fluente). Inglese- americano (fluente). Tedesco (scolastico).
ACCENTI/ DIALETTI Lombardo (generico), valtellinese. Inglese (britannico).
SKILLS Teatro fisico, teatro danza, danza moderna, danza contemporanea, combattimento scenico, canto d’attore (soprano leggero – mezzo soprano). Pattinaggio di figura su ghiaccio (livello agonistico), nuoto, corsa, Tai chi, pittura su acquarelli.


I miei plus

Lingue

Lingue

LINGUE: Inglese - britannico (fluente). Tedesco (scolastico).
ACCENTI/DIALETTI: Lombardo (generico), valtellinese, milanese.

Competenze

Competenze

Danza moderna, danza contemporanea, combattimento scenico (buono), canto d’attore (soprano leggero – mezzo soprano). Pattinaggio di figura su ghiaccio (livello agonistico), corsa, nuoto.

Premi e Riconoscimenti

Premi e Riconoscimenti

2020 - Premio categoria Emergenti per lo spettacolo "Morfina" di M. Bulgakov al Teglio Teatro Festival Valtellina

Hobby e interessi personali

Hobby e interessi personali

Sono appassionata di meditazione, yoga e Tai Chi. Adoro fare lunghe passeggiate in montagna con il mio cane e nelle giornate piovose mi diletto con gli acquarelli.