
News


Bando modelli viventi - a.a. 2022/23
Accademia di Belle Arti di Bologna

Corsi serali e open class di Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Gli strumenti del teatro al servizio della comunità

Gli Ateliers della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Corsi brevi serali sull’industria dell’audiovisivo

Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti cerca otto compositori e otto sound designer interessati a partecipare al workshop “Sound Design e Musica per il Cinema” tenuto dal docente Massimo Mariani realizzato in collaborazione dal Centro San Fedele
Il corso si svolge a partire dal 21 gennaio 2023 in 5 intere giornate di lavoro (da 8 ore ciascuna per un totale di 40 ore), ed è destinato a studenti e giovani professionisti, compositori e sound designer, che vogliano cimentarsi con la realizzazione di musica e suono per l’audiovisivo.

Gli Alumni possono usufruire delle Convenzioni stipulate da Fondazione Milano con vari enti
Consulta il sito di Fondazione e verifica se la convenzione che stai cercando è estesa anche anche agli Alumni

Roberto Valdivia secondo aiuto regista del film "La memoria del mondo" diretto da Mirko Locatelli e in concorso al 40° Torino Film Festival nella sezione Nuovi Mondi
Roberto Valdivia è uno ex studente della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

A 'Il buco' di Michelangelo Frammartino l'EFA Excellence Award per il miglior suono
Riceveranno il premio per lo European Sound per il Il buco Simone Paolo Olivero e Paolo Benvenuti diplomati alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti come il regista Michelangelo Frammartino

Tommaso Ragno presente come attore protagonista e non protagonista in tre film in concorso ai David di Donatello 2022
Tommaso Ragno, diplomato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, è presente come attore non protagonista nei film "Nostalgia"e "Ti mangio il cuore" e come attore protagonista nel film"Vetro"