TEATRO
Margherita Scalise

Margherita Scalise

Regista

HO FREQUENTATO

Dipartimento
CIVICA SCUOLA
DI TEATRO
PAOLO GRASSI
Corso
Regia
Ultimo anno frequentato
2019

IL MIO SITO WEB

Margherita Scalise

Regista

Margherita Scalise è una theatre maker e dramaturg italiana. Attualmente risiede a Bruxelles e lavora tra Belgio, Italia e altri luoghi in Europa. Le sue pratiche artistiche si trasformano attraverso linguaggi e discipline diverse a seconda dei progetti, spaziando dal teatro di parola alla danza e alla performance.

Dopo gli studi in Beni Culturali presso l'Università Cattolica di Milano, Margherita ha conseguito nel 2019 la laurea AFAM in Regia teatrale presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.
Nel 2021 ha partecipato al progetto europeo Micro&Macro Dramaturgy in Dance e agli studi dell’ISTA, la Scuola Internazionale di Antropologia Teatrale diretta da Eugenio Barba e Julia Varley; nel 2022 ha preso parte al seminario di Guy Cools sulla Drammaturgia della Danza organizzato da Anghiari Dance Hub. Nel 2023 Margherita ha partecipato a Copenaghen a un workshop curato Merel Heering sul concetto di posizionalità del dramaturg, mentre nel 2024 ha proseguito le sue riflessioni sulla pratica della drammaturgia con Élise Simonet e Danae Theodoridou presso La Bellone (Bruxelles).

Dal 2019 al 2024 Margherita ha lavorato come assistente artistica e house dramaturg per Wim Vandekeybus/Ultima Vez (Bruxelles).

Tra il 2015 e il 2024 ha creato 12 diversi lavori, che spaziano dal teatro alla danza e alla performance. Ha inoltre diretto quattro cortometraggi.

Margherita collabora in qualità di dramaturg per diversi maker e coreografi, tra cui Marco Merenda (Amburgo, DE), Andrea Gallo Rosso (Bruxelles), Stragapede/Babić (Ulm, DE), Matteo Sedda (Bruxelles/Marsiglia, FR), Geneviève de Bueger (Bruxelles), Paola Taddeo (Bruxelles), Cantiere Idina Who (Pesaro, IT).

Tra le attività di pedagogia, Margherita ha curato nel 2023 una settimana di introduzione alla drammaturgia performativa per Șangri-La Artistic Ground, Bucarest (RO) ed attualmente insegna il Metodo Feedback in lingua italiana.

Nel 2023 è stata selezionata tra gli artisti della piattaforma internazionale Crossing the Sea.
Nel 2021 Margherita ha co-fondato R.A.C. (Regist_ A Confronto), la prima associazione di categoria italiana per registi teatrali.

Parla correntemente l'inglese e ha una buona dimestichezza con il francese e l'olandese.


LE MIE COMPETENZE E I PUNTI DI FORZA

  • regia
  • danza contemporanea
  • Bruxelles
  • Milano
  • Belgio
  • teatro
  • dramaturg
  • Feedback Method

Link

Showreel 2017-2019

Vedi

Silence never existed - 2021

Vedi