MACBETH. SCACCO AL RE!
Domenica 18 settembre 2022, ore 15.00
Idea e Regia di Giacomo Nappini, diplomato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, in collaborazione con Compagnia Stabile del Teatro San Carlo di Foligno e Protemus Progetto teatrale e musicale.Condividi

L'idea di Giacomo Nappini
Ho presentato al Teatro Regio di Parma "Macbeth - Scacco al Re", il mio progetto a confine tra Gioco di Ruolo e Opera Lirica, selezionato all'interno del prestigioso "Festival Verdi - Verdi Off" per il 18 Settembre.
Barbara Minghetti ha creduto e sostenuto il progetto fin dall'inizio, destinando per l'evento una location d'eccezione: Palazzo Ducale di Parma. Il grande gioco a squadre prevede una scacchiera gigante e una mappa per trovare i personaggi del Macbeth, rappresentati come pezzi degli Scacchi.
Con me ho scelto di portare la Compagnia Stabile del Teatro San Carlo di Foligno - Protemus Progetto Teatrale Musicale, di cui sono direttore artistico da 10 anni.
Lady Macbeth è la Regina potente e pericolosa che spinge all'azione il tormentato Pedone Macbeth a diventare Re. Banquo il fidato Alfiere, Macduff il Cavallo e le immancabili Streghe faranno da Destino della partita.
Chi troverà il pugnale insanguinato di Macbeth? Chi il lume per rischiarare l'oscura notte della regina? Enigmi e sfide in un avvincente gioco di ruolo a squadre per un unico obiettivo: far sì che l'opera possa andare in scena.
Un evento di frontiera che prevede un'opera lirica partecipativa tramite il gioco di ruolo a squadre, che si fa mezzo per portare l'opera di Verdi a quanti più possibile, connettendo generazioni e abbattendo le barriere convenzionali del linguaggio teatrale.