"Le otto montagne" vince il premio della giuria a Cannes 2022
"Le otto montagne" è un romanzo di Paolo Cognetti, diplomato alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, pubblicato da Einaudi l'8 novembre del 2016. Nel 2017 il libro ha vinto il Premio Strega
Scritto e diretto dai registi Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen, il film è stato presentato in anteprima mondiale nella selezione ufficiale del 75° Festival de Cannes e ha vinto il Premio della Giuria ex aequo con "Eo" di Jerzy Skolimowski. È stato prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per WILDSIDE SRL, società del gruppo Fremantle, e co-prodotto da Vision Distribution in collaborazione con Sky.Condividi

Una storia sull'amicizia, sulla ricerca di se stessi, sul legame con le montagne che plasma le vite dei due protagonisti. Sullo schermo sono interpretati da Luca Marinelli e Alessandro Borghi, insieme a Filippo Timi ed Elena Lietti.
I nostri diplomati sono Lorenzo Gangarossa, produttore, e Paolo Cognetti, autore del romanzo, entrambi Alumni della Civica Scuola di Cinema.
Lorenzo Gangarossa è Produttore e Responsabile dei progetti Internazionali di Wildside dal 2015. Si è diplomato in Produzione alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti nel 2005. Nel suo percorso professionale ha lavorato a numerose produzioni italiane e internazionali per il cinema e le serie.
Paolo Cognetti ha frequentato il corso di Sceneggiatura alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, durante il quale ha iniziato a realizzare documentari. Nel 2004 ha iniziato a pubblicare racconti, diari di viaggio, saggi. "Le otto montagne" (Einaudi, 2016) è stato tradotto in circa 40 lingue.