
Alberto Malanchino protagonista del film "Il Moro"
Alberto Malanchino, diplomato presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, nel cast del film "il Moro" per la regia di Daphne Di Cinto
Alberto Malanchino, diplomato presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, nel cast del film "il Moro" per la regia di Daphne Di Cinto
Serena Sinigaglia, diplomata presso la Civica Scuola Paolo Grassi e Testimonial FMPeople, e Lella Costa sono le nuove direttrici artistiche del Teatro Carcano di Milano
Maria Vittoria Bellingeri, diplomata presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, è la regista dell'opera teatrale Kassandra
Simone Coppo, diplomato presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, è uno dei protagonisti del film The Story of My Wife
Alberto Malanchino diplomato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è uno dei protagonisti della seconda stagione della serie televisiva Netflix "Summertime"
Marco D'Amore e Francesco Ghiaccio, diplomati presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e autori del film "L'Immortale" sono in libreria con "Vesuvio"
Paolo Cognetti, diplomato presso la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e premio Strega 2017, è in libreria con il suo ultimo romanzo "L'Antonia: Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi"
Incontri live con i grandi protagonisti della cultura contemporanea
heArt affianca al proprio ufficio stampa una redazione di artisti e professionisti dell’arte
Corso di formazione per operatore esperto nelle tecniche e nei linguaggi del teatro di figura
Marco D'Amore, diplomato presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, sarà il protagonista del film "Security" per la regia di Peter Chelsom
Simone Coppo, attore diplomato presso Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, ha rilasciato una splendida intervista su Vanity Fair Italia
Celebrazione della bellezza della carta e della scrittura con LovePdiPigna
Dal 9 aprile in radio, sulle piattaforme digitali e negli store arriva “Mondo di plastica” il nuovo singolo di Marta Brando & Paolo Agosta (Bunker Home Productions)
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, con il sostegno di Netflix, apre un nuovo percorso formativo con l’obiettivo di rispondere alla domanda del settore dell’audiovisivo di nuove professionalità competitive a livello italiano e internazionale nell’ambito della serialità